InnBanca

Cookie policy

Su questo sito usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare la Sua esperienza online. La presente policy si riferisce all’uso dei cookies e sulle modalità attraverso le quali poterli gestire. Ci riserviamo di modificare questa policy in qualsiasi momento. Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.

Durante la Sua navigazione sul sito web Innbanca.it, Allitude SpA, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), tratterà i Suoi dati personali tramite l’utilizzo di cookie.

Il Titolare attribuisce una rilevante attenzione alla protezione dei Suoi dati personali e, nel presente documento (“Cookie Policy”) Le fornisce informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali effettuati tramite i cookie. Inoltre, il Titolare potrà trattare altri Suoi dati personali e La invita, pertanto, a prendere altresì visione dell’informativa completa presente nella pagina dedicata.

1. Chi è il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Allitude SpA, con sede a Trento in via Jacopo Aconcio 9. Per l’esercizio dei Suoi diritti, elencati al successivo punto 6 della presente Cookie Policy, nonché per qualsiasi altra richiesta, Lei potrà contattare il Titolare scrivendo:

Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla Cookie Policy, scrivendo:

Il Titolare, anche tramite le strutture designate, provvederà a prendere carico della Sua richiesta ai sensi degli Artt. da 15 a 22 GDPR e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.

2. Cosa sono i cookie

I cookie sono file di testo che un sito internet invia ai terminali degli utenti (browser) che consentono al gestore del sito di riconoscere le singole visite eseguite dagli utenti. I cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitorare sessioni e memorizzare informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, per prevenire le frodi e garantire la sicurezza e, di norma, sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

2. Tipologie e finalità dei cookies impiegati dal sito

Per il funzionamento del sito non è previsto l’impiego di nessun cookies.

4. A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali

Nel caso siano previsti cookies per il perseguimento di finalità specificamente descritte, i Suoi dati personali potranno essere conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento e/o titolari del trattamento. L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto presso la sede legale del Titolare.

5. Gestione dei Cookies

In ogni caso, il Titolare La informa che Lei potrà impedire l’installazione di qualsiasi tipologia di cookie tramite le impostazioni del Suo browser.

La informiamo, inoltre, che è sempre possibile cancellare i cookie installati sul Suo dispositivo tramite le impostazioni del Suo browser. Al fine di verificare come impedire l’installazione dei cookie o cancellare i cookie già presenti sul Suo dispositivo, il Titolare La invita a visionare le seguenti istruzioni a seconda del browser da Lei utilizzato.

Chrome

  1. Aprire Chrome sul computer.
  2. Cliccare su Altro Impostazioni in alto a destra.
  3. Cliccare su "Privacy e sicurezza".
  4. Cliccare su Cookie.
  5. Da qui Lei può:
    • Attivare i cookie: attivare l'opzione accanto a "Bloccati".
    • Disattivare i cookie: disattivare l'opzione Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie;
    • Visualizzare tutti i cookie cliccando su “Mostra tutti i Cookie”.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione
  3. Selezionare il menu “Opzioni"
  4. Selezionare il pannello “Privacy e Sicurezza”
  5. Da qui Lei può:
    • Cancellare tutti i cookie salvati nel browser;
    • Modificare le impostazioni per il salvataggio dei cookie.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie

Internet Explorer

  1. Per eliminare i cookie selezionare il pulsante “Strumenti”, cliccare “Sicurezza”, quindi selezioni “Elimina cronologia esplorazioni;” Selezionare la casella di controllo Cookie e dati del sito Web e quindi scegliere “Elimina”;
  2. Per bloccare o consentire i cookie: selezionare il pulsante “Strumenti” e quindi selezionare “Opzioni Internet”; Selezionare la scheda “Privacy” e, in Impostazioni, selezioni “Avanzate”, quindi scelga se vuole accettare, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d

Safari

  1. Nell'app Safari sul Mac, scegliere Safari > Preferenze, fai clic su “Privacy”, quindi esegui una delle seguenti azioni:
    • Impedisci ai tracciatori di utilizzare cookie e dati di siti web per monitorare la tua navigazione: seleziona la voce “Impedisci il monitoraggio tra siti web”: cookie e dati dei siti web vengono eliminati a meno che tu non visiti e interagisci direttamente con i siti web dei tracciatori;
    • Blocca sempre i cookie: seleziona “Blocca tutti i cookie”: i siti web, terze parti e sponsor non possono archiviare cookie e altri dati sul tuo Mac. Questo potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcuni siti web;
    • Consenti sempre i cookie: deseleziona “Blocca tutti i cookie”: siti web, terze parti e sponsor possono archiviare cookie e altri dati sul Mac;
    • Rimuovere cookie e dati archiviati: fai clic su “Gestisci dati siti web”, seleziona uno o più siti web; quindi, fai clic su Rimuovi o su “Rimuovi tutto”: la rimozione dei dati potrebbe ridurre la possibilità di essere tracciati, ma potrebbe anche interrompere l'accesso ai siti web o modificarne il comportamento.

Vedere quali siti web archiviano cookie o dati: fai clic su “Gestisci dati siti web”. Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac.

Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Per cancellare la cronologia e i cookie, vai su Impostazioni > Safari e seleziona “Cancella dati siti web e cronologia”. La cancellazione della cronologia, dei cookie e dei dati di navigazione da Safari non comporta la modifica delle informazioni di riempimento automatico.
  2. Per cancellare i cookie senza eliminare la cronologia, vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web; quindi, selezionare “Rimuovi tutti i dati dei siti web”.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.apple.com/it-it/HT201265.

Per ulteriori approfondimenti su come gestire o disabilitare i cookie di terze parti è possibile visitare il sito www.youronlinechoices.com.

Quali diritti Lei ha in qualità di interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’Art. 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.

La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

Ultimo aggiornamento: 24 Agosto 2023